I Gruppi Alimentari

Comemangio.it, il portale di educazione alimentare dell’Università Cattolica, ti spiega come sono suddivisi gli alimenti. Ti servirà per organizzare meglio la tua dieta quotidiana

https://www.comemangio.it/

Conoscere gli alimenti e i nutrienti per una scelta più consapevole e salutare
Gli alimenti e le bevande che consumiamo ogni giorno contengono determinati nutrienti e in base ad essi possono essere suddivisi in “gruppi alimentari”. Ciascun gruppo comprende cibi molto diversi tra loro, accumunati da caratteristiche nutrizionali e compositive simili.
• Il gruppo frutta e verdura, ad esempio, è una fonte importantissima di vitamine, minerali e fibre alimentari, utili per mantenere il nostro corpo in salute.
• Il gruppo latte e derivati fornisce principalmente proteine, zuccheri e grassi in base al tipo di prodotto, calcio in grande abbondanza e vitamine.

GRUPPI ALIMENTARI
Imparare a conoscere cosa è contenuto negli alimenti e quali sono i gruppi alimentari ti aiuterà ad aderire meglio alla Dieta Mediterranea.
Gli alimenti si dividono in 5 diversi GRUPPI ALIMENTARI, ognuno con caratteristiche nutrizionali simili.

• Cereali e derivati

• Frutta e verdura

• Latte e derivati

• Carne, pesce, uova, legumi

• Grassi da condimento

 

Scopri di più al link:   https://www.comemangio.it/

 

COSA CONTENGONO I CIBI

Gli alimenti e le bevande che consumiamo contengono nutrienti e composti bioattivi.
I nutrienti apportano energia, partecipano alla crescita, sviluppano e mantengono ben funzionante il nostro organismo.
Si dividono in:
• Macronutrienti: carboidrati, grassi e proteine
• Micronutrienti: vitamine e i minerali
I Composti bioattivi sono molecole che contribuiscono a mantenerci in salute. Alcuni esempi sono:
• polifenoli (presenti in frutta, verdura, tè, caffè, cioccolato e altri alimenti)
• carotenoidi (presenti, per esempio, in frutta e verdura di colore arancione)
• glucosinolati (presenti nella “brassicacee” co-me cavoli, broccoli, cavolfiori…)