Nel segno della lettura

12 libri da regalare (e da regalarsi), scelti in base alle caratteristiche del segno zodiacale: funziona sicuramente, perché sono tutti belli…

Quando non si sa cosa regalare a qualcuno, un giro in libreria di solito è una buona idea: tra gli scaffali, non sarà difficile scovare qualche titolo che immediatamente ci faccia pensare alla persona in questione. Le cose diventano ancora più facili se conosciamo il suo segno zodiacale: ecco una guida che abbina un libro alle caratteristiche di ciascun segno. Un aiuto in più in caso di indecisione.

ARIETE, le sfide della commissaria
L’Ariete è energico ed entusiasta e spesso impulsivo e impaziente. Ama le sfide e si butta in imprese titaniche per difendere le proprie idee. Potrebbe essere nata sotto questo segno Teresa Battaglia, la protagonista di Figlia della Cenere di Ilaria Tuti (Longanesi): atipico commissario di polizia ultrasessantenne, è una guerriera piena di cicatrici. Le sue indagini sono nel segno della pietà per le vittime, ma anche per gli assassini.

GEMELLI, una libreria da scoprire
Ribelle, insofferente, adora viaggiare e comunicare e ha una voglia di conoscenza irrefrenabile. Un Gemelli potrebbe amare La libreria dei giusti consigli di Sara Nisha Adams (Garzanti), omaggio al mondo della letteratura da parte di una protagonista che con i libri pensava di avere chiuso, ma poi sperimenta il loro potere terapeutico in un’avvincente caccia al mistero.

TORO, con Leoni in famiglia
Le persone nate sotto il segno del Toro sono concrete e tenaci, apprezzano la casa e la famiglia, alla costante ricerca di stabilità e di “cose che durino nel tempo”. I libri giusti per loro? I Leoni di Sicilia e L’inverno dei Leoni di Stefania Auci (Nord), saga della famiglia Florio, dalle povere origini ai fasti internazionali. Vincono tutto e perdono tutto, i Florio: e la loro storia fa battere il cuore.

CANCRO, la felicità negli oggetti
Chi è del Cancro è attaccato ai ricordi, al passato e tende a rintanarsi nel guscio della sua casa. Trova un aiuto a lasciare andare gli oggetti ormai inutili e ad aprirsi a nuove energie in Novantasei lezioni di felicità di Marie Kondo (Vallardi): l’autrice de Il magico potere del riordino insegna in 96 lezioni pratiche a trattenere solo ciò che ci dà felicità, in un nuovo rapporto, più intenso e fecondo, con gli oggetti che abbiamo scelto.

LEONE, Olive, la dura da amare
Il Leone è generoso e orgoglioso, si arrabbia facilmente ma non serba rancore. Sembra la descrizione della protagonista di Olive Kitteridge e di Olive, ancora lei di Elizabeth Strout (Fazi): una donna che, con implacabile intelligenza, regge i fili delle storie, e delle vite, di tutti i suoi concittadini. Un personaggio duro, orgoglioso e complesso, impossibile da non amare mentre impara ad accogliere profondamente gli altri.

BILANCIA, arte in pillole
I Bilancia amano creare equilibrio e armonia, odiano il caos e il disordine, apprezzano l’arte. Per loro, Un minuto d’arte (Vallardi) di Daniela Collu (storica dell’arte per formazione e conduttrice radiotelevisiva per professione) invita a una passeggiata tra 60 opere, artisti e monumenti fondamentali, per scoprire che si può godere dell’arte senza soggezione e con ironia, nella consapevolezza che
la bellezza è un’esperienza che può cambiarci la vita.

SAGITTARIO, il meglio di sé, sempre
Il Sagittario in ogni cosa che fa ci mette passione, ottimismo, non si abbatte davanti alle difficoltà proprio come fa Adunni, la protagonista di La ladra di parole di Abi Daré (Nord), che nasce in un villaggio della Nigeria, sogna di fare la maestra, ma si scontra con un destino segnato. Ma anche nelle ore più buie, sa trovare parole di coraggio e speranza, che le danno la forza per realizzare i suoi sogni.

ACQUARIO, l’antico detective
L’Acquario ha un’indole intellettuale, è molto libero e indipendente. Caratteristiche per cui potrebbe apprezzare Aristotele e la montagna d'oro di Margaret Doody (Sellerio), un sapiente incrocio tra gli intrighi alla Sherlock Holmes e i miti dell’antica Grecia: il detective è niente meno che Aristotele, alle prese con vari casi in Macedonia, dove è stato chiamato in seguito alla morte di Alessandro Magno.

VERGINE, a volte basta un caffè
I Vergine sono attenti ai dettagli, precisi e puntigliosi, con un forte senso di responsabilità e un perfezionismo a volte eccessivo. Finché il caffè è caldo e Basta un caffè per essere felici di Toshikazu Kawaguchi (Garzanti) li potranno aiutare ad aprirsi agli imprevisti della vita. Ambientati in una magica caffetteria di un piccolo paese del Giappone, dove si impara a perdonare e perdonarsi, suggeriscono che la serenità è nei piccoli gesti.

SCORPIONE, la felicità è un esercizio
Affascinante e tagliente, lo Scorpione tende a rimuginare e fatica a dimenticare i torti. Per lui, Pratiche quotidiane di felicità di Mario Raffaele Conti ed Elia Perboni (Yoga Journal-Morellini Editore) dà voce all’esperienza di 14 persone, che svelano come sono arrivati  alla consapevolezza. Per ognuno, c’è un esercizio, una pratica semplice, adatta a tutti, esperti o principianti: il primo passo del cambiamento per trovare una nuova felicità quotidiana.

CAPRICORNO, che umane, le piante
Quando si legano a qualcuno diventano affettuosi e danno tutto di sé all’altro, ma non amano molto la vita di società, alla quale spesso preferiscono la compagnia delle piante. Per questo i Capricorni apprezzeranno La nazione delle piante di Stefano Mancuso (Laterza): un piccolo manuale in cui le piante, che costituiscono l’85% della massa vivente sulla Terra, prendono finalmente la parola, stilando la loro Costituzione.

PESCI, film in volumi
I Pesci sono noti per essere anime amabili e gentili, che tendono a fuggire la realtà e a sognare a occhi aperti. Per questo adorano guardare film e per questo adoreranno Il Mereghetti, dizionario dei film 2021 di Paolo Mereghetti (Baldini+Castoldi), da oltre venticinque anni il più noto e apprezzato Dizionario dei Film, enciclopedico nel rigore e nella quantità di dati, efficace, divertente e rapido nella lettura in due volumi.